|
|
L’anno astrologico
cinese segue i cicli lunari, che sono dodici o tredici
in dipendenza del moto di rivoluzione attorno alla
terra.
Il calendario lunare cinese risale al 2637 a.C. quando
l’ imperatore Huang Ti introdusse il primo ciclo del suo Zodiaco.
L’Astrologia cinese si basa sul calendario lunare.
Ciascun segno cinese dura circa un anno, iniziando dal Capodanno cinese che cade nel giorno della luna piena nel segno dell’Acquario.
La data di questa luna può trovarsi tra l’inizio di Gennaio e la fine di Febbraio: pertanto chi è nato in questo periodo per individuare il proprio segno deve calcolare accuratamente le date.
L’unità di misura del suo sistema è
un ciclo composto da 60 anni, suddiviso
in cinque cicli di 12 anni, e si basa sull'associazione della propria data di nascita a un
particolare ciclo di tempo determinato dai movimenti lunari.
Ogni ciclo ha una durata di 60 anni, durante i quali si alternano 12 settori,
ognuno della durata di un anno lunare che consta di 354 giorni, rispetto ai Cinque
Elementi (Acqua, Metallo, Fuoco, Terra e Legno).
L'Oroscopo Cinese è stato in uso, nel mondo Orientale, per migliaia di
anni, tanto da essere consultato quotidianamente ancora da milioni di persone.
I suoi 12 segni animali, sono molto simili ai 12 segni dello Zodiaco Occidentale,
con la sostanziale differenza che il segno di una persona viene determinato dal
suo anno di nascita piuttosto che dal mese. La scelta degli animali nella caratterizzazione
dell'Oroscopo Cinese, vede le sue origini nel mito di Buddha.
Da quel momento ogni anno, secondo un ciclo di 12, assunse il nome di un animale
e le sue caratteristiche, influenzando la personalità e la sorte dei nati
all'interno di esso.
Ogni settore è associato a un animale chiamato "reggitore".
|
GUARDA COSA DICE IL TUO SEGNO... Clicca nel segno |
|
 |
|
 |
|
 |
TOPO |
|
BUFALO |
|
TIGRE |
 |
|
 |
|
 |
LEPRE |
|
DRAGO |
|
SERPENTE |
 |
|
 |
|
 |
CAVALLO |
|
CAPRA |
|
SCIMMIA |
 |
|
 |
|
 |
GALLO |
|
CANE |
|
CINGHIALE |
|
|
Esiste una leggenda riguardo allo zodiaco cinese
e a come i 12 segni furono assegnati a 12 animali
diversi.
Il Buddha prima di lasciare la Terra, chiamò
a raccolta tutti gli animali della terra, ma di
questi solo 12 andarono ad offrire il loro saluto.
Come premio dunque per la loro fedeltà il Buddha decise di chiamare ogni
anno del ciclo lunare con il nome di ciascuno dei 12 animali accorsi.
Il topo, furbo e veloce di natura, arrivò
per primo.
Il diligente bue arrivò secondo, seguito dall'intrepida tigre e dal pacifico
coniglio.
Il drago arrivò quinto seguito subito dal suo fratello minore, ovvero
il serpente.
L'atletico cavallo fu settimo e l'elegante pecora ottava, subito dopo arrivò l'astuta
scimmia, e poi ancora il coloratissimo gallo, il fedele cane per poi finire con
il fortunato maiale che arrivò
appena in tempo per salutare anch'egli il Buddha.
Il 2017 è l'anno del Serpente |
|
|
|
Clicca per vedere
le caratteriste |
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
 |
|